Siamo al 15° round dei 27 previsti in agenda, ma del TTIP, tuttavia si continua a non sapere nulla, tranne alcune sporadiche dichiarazioni di qualche governante di qualche nazione europea.
Tag "Riccardo Gueci"

Il nostro Paese ha privatizzato le banche. Iniziativa che non è servita a nulla. E che, anzi, ha aggravato lo stato delle stesse banche che si ritrovano piane di titoli ‘tossici’ e di ‘sofferenze’. Forse i nostri governati dovrebbero guardare a quello che ha fatto la Germania, che ha mantenuto nelle mani pubbliche una parte importante del proprio sistema creditizio

La Russia di Putin è l’unico Paese che attacca l’ISIS per eliminarlo. Ma questo non pace all’Occidente, che ha creato l’ISIS per i propri sporchi giochi in Siria e altrove. E’ questo il motivo perché, dopo dieci anni, nel Regno Unito si sono inventato il processo a Putin per la vicenda Litvinenko. Che, tra l’altro, aveva tradito il proprio Paese – la Russia – per passare, armi e bagagli, con gli inglesi

La guerra alla Libia ha danneggiato l’Italia. Avrebbe dovuto favorire la Francia. Ma la situazione è sfuggita di mano. E oggi? Renzi, oltre che mettere in discussione il rigore economico dell’Unione Europea, cominci con una piccolissima presa di distanza dalle imposizioni che provengono da oltre oceano: si dissoci dall’embargo voluto da Barak Obama nei confronti della Russia
In Inghilterra il governo cerca di ‘convincere’ i settantenni a ‘rinunciare’ alla rianimazione nei casi più gravi. In Italia, con la scusa dell’inappropriatezza, si tagliano prestazioni sanitarie (che i cittadini possono in alternativa pagare). In Sicilia si ‘risparmia’ sulle donne partorienti. Come sta avvenendo sulle Madonie, dove la gente è scesa in piazza per protestare

Tre linee di Tram di appena 15 chilometri circa sono costate oltre 320 milioni di Euro (dovrebbe pagare l’Unione Europea, ma non è detto, perché non mancano i dubbi sulla rendicontazione). Il Tram più costoso del mondo non è detto che risolva i problemi della circolazione. La follia di una ZTL per finanziare il Tram consentendo ai cittadini di inquinare con le automobile. Il grande affare dei consulenti
Lo scandalo delle quatto banche e tutto il resto ci dicono che l’Italia è ormai un Paese alla frutta

Quando parliamo di tutto il resto che va a rotoli ci riferiamo ad altri poteri e organi dello Stato che ormai non funzionano più. nello scandalo delle quattro banche che hanno truffato migliaia di risparmiatori i governatore della Banca d’Italia ha detto di aver sempre informato la magistratura e la Consob. ma allora chi è che ha sbagliato? La verità è che, in Italia, i cittadini non contano più nulla
Il processo Borsellino quater, i depistaggi, l’avvocato Rosalba Di Gregorio e (l’ignorata) pista USA

L’OPINIONE/ Che si sia arrivati a un processo Borsellino quater è una vergogna. Che un falso pentito abbia depistato le indagini (magari imbeccato da qualche ‘leale’ servitore dello Stato italiano) è un’altra vergogna. Ma la vera vergogna è che delle stragi di capaci e di via d’Amelio non sia mei venuta fuori la pista americana. Eppure potrebbe essere lì la chiave di queste due stragi

Ad affermarlo è Wolfang Munchau direttore di Eurointelligence ed editorialista del Financial Times. Insomma uno che di Europa Unita (o presunta tale) ne sa qualcosa e, da analista, ne studia le tendenze e le prospettive. Che sono pessime

Il ministro della Difesa della federazione russa, Anatoly Antonov, e i generali che lo coadiuvavano hanno documentato rapporti commerciali tra la Siria controllata dall’Isis e la Turchia. Ma il contesto internazionale che va dietro agli americani – Europa compresa – nega la realtà
Questo discorso sulla laurea in giurisprudenza è molto pernicioso. L'amministrazione prevede un sistema articolato...