Sembra che in Lombardia abbia votato il 40% , mentre è sicuro che in Veneto lo abbia fatto il 57%, scontatamente fra i votanti i favorevoli alla proposta “autonomistica” vanno
Tag "referendum"
La diciassettesima Legislatura repubblicana sta per concludersi ed è stata un patimento, con una forte rappresentanza dei deputati e dei senatori del Movimento Cinque Stelle, concentrati a ripetere quanto facesse

Alla fine dell’estate del 2012, alla crisi economica e sociale che stava colpendo duramente la Spagna si è sommata la crisi territoriale: l’11 settembre, festa nazionale catalana, un milione di

Magari lo fanno. Lombardia e Veneto convocheranno per il 4 ottobre un referendum consultivo per mettere un passo fuori dall’Italia. Anzi no, perché sono più egoisti che stupidi. Chiederanno maggiore

Butto giù le mie impressioni sull’iniziativa di D’Alema proprio nell’ordine in cui mi sono venute e senza alcuna pretesa di

Le nostre imprese agricole professionali non vivono di voucher ma di manodopera qualificata e specializzata e, nei periodi di grandi

Colgo reazioni scomposte nei confronti del nuovo Presidente del Consiglio incaricato, Paolo Gentiloni. Inutilmente scomposte, perché quanti si sono battuti

“Un esito del Referendum c’è già, ed è quello di aver diviso il Paese. Il 4 dicembre, comunque vada,

Domenica 4 dicembre 2016 gli italiani sono chiamati alle urne per scegliere se dire Sì o No alla riforma costituzionale

Vinca il Sì o vinca il No le cose non cambieranno sul fronte del centrodestra. Vince il No, invece, succederà qualcosa sul fronte del centrosinistra. Se vince il Sì sarà
Questo discorso sulla laurea in giurisprudenza è molto pernicioso. L'amministrazione prevede un sistema articolato...