Ogni volta che il fenomeno del caporalato – riemerso quarant’anni fa nelle forme moderne che conosciamo – occupa le prime pagine dei giornali con le sue storie di violenza
Tag "Agricoltura"

L’insediamento sparso fu la forma prevalentemente adottata dalla Riforma agraria, sostituendo i legami comunitari coi legami ideologici, familistici e clientelari, e non si raccolsero gli orientamenti che preferivano i borghi

Ho già in altre occasioni evidenziato come l’attuale sistema agricolo europeo e nazionale sia un modello che costa eccessivamente in termini di burocrazia ordinaria, tecno burocrazia, apparati nazionali e

In Italia si sa, più che in altri Paesi, permane e si consolida la vecchia logica di speculare su tutto. IL sistema agricolo non è scevro da tutto questo

“Abbiamo piena consapevolezza dell’emergenza. Siamo dinanzi ad un agricoltura al collasso, la pazienza è finita”. Esordisce così Bandiera all’incontro con

Oggi, si direbbe che le notizie diffuse, purtroppo anche da superficiali attori istituzionali, siano “bufale” o fake news, ove si preferisse

Per far crescere l’Italia non si può fare a meno della terra. L’agricoltura e le tradizioni locali, il cibo e

Il Parlamento europeo sta lavorando per scorporare la parte agricola dal resto del pacchetto Omnibus, in modo da consentirne l’entrata

Egregio presidente, la partenza del suo Governo non è stata delle migliori. Confermare in Giunta personaggi legati al passato (per

L’incontro bilaterale avuto lo scorso 18 ottobre con il presidente del Parlamento Ue Antonio Tajani è stato innanzitutto l’occasione per chiedere alle istituzioni europee di non tagliare il budget della
Questo discorso sulla laurea in giurisprudenza è molto pernicioso. L'amministrazione prevede un sistema articolato...