“Cibo di guerra. Quinto rapporto sui conflitti dimenticati”, scritto in collaborazione con “Famiglia cristiana“ e “Il Regno” (il mulino, i 2015) risulta certamente di estremo interesse, soprattutto per i presupposti
Esteri
- Il caso Huawei tra guerra commerciale, tecnologica, geopolitica ed intelligence Nel caso Huawei confluiscono aspetti di diverso ordine che si incastrano fra loro: commerciale, tecnologico, geopolitico e di intelligence. In primo luogo c’è la guerra commerciale fra Usa e Cina...
- La rivolta dei ‘Gilet Gialli’: contro Macron e contro la UE ‘tappetino’ delle multinazionali Come leggerete in questo articolo, molte delle proposte avanzate dai ‘Gilet Gialli’ sono simili al programma del Movimento 5 Stelle prima maniera. La richiesta di uscita dall’euro e dalla NATO....
- Intelligence cinese: una sfida per le aziende europee Il 25 settembre 2018, un cittadino cinese di 27 anni, Ji Chaoqun, residente a Chicago e sospettato di essere un agente dell’intelligence cinese, è stato arrestato dalle autorità statunitensi. La...
- Droni ed intelligence: un connubio imprescindibile Come è oramai acquisito la CIA si è stabilita nella striscia Sahel-Sahariana dove ha realizzato una base segreta di droni nei pressi di Dirkou, nel nord-est del Niger. Questa località,...
- Qatar, Arabia, Emirati: quale scenario sull’area? Come è noto la mattina del 5 giugno 2017, l’Arabia Saudita, il Bahrain, gli Emirati Arabi Uniti e l’Egitto (in misura minore) hanno imposto un embargo sul piccolo emirato del...

Approfittando della attuale debolezza francese in Africa, la Germania sta attuando una postura politica offensiva con la creazione di un fondo di un miliardo di euro per promuovere gli investimenti

Nel caso Huawei confluiscono aspetti di diverso ordine che si incastrano fra loro: commerciale, tecnologico, geopolitico e di intelligence. In primo luogo c’è la guerra commerciale fra Usa e Cina

Come leggerete in questo articolo, molte delle proposte avanzate dai ‘Gilet Gialli’ sono simili al programma del Movimento 5 Stelle prima maniera. La richiesta di uscita dall’euro e dalla NATO.

Il 25 settembre 2018, un cittadino cinese di 27 anni, Ji Chaoqun, residente a Chicago e sospettato di essere un

Come è oramai acquisito la CIA si è stabilita nella striscia Sahel-Sahariana dove ha realizzato una base segreta di droni

Come è noto la mattina del 5 giugno 2017, l’Arabia Saudita, il Bahrain, gli Emirati Arabi Uniti e l’Egitto (in

Che il soft power, nel contesto delle relazioni internazionali, possa rappresentare un strumento di destabilizzazione e di propaganda politica di

Nel quadro dell’espansione della nuova rotta della seta, la Cina ha concluso diversi accordi internazionali con i Paesi che

Che ne è del terrorismo islamista che aveva insanguinato l’Europa con attacchi spettacolari costati la vita a centinaia di vittime?
Questo discorso sulla laurea in giurisprudenza è molto pernicioso. L'amministrazione prevede un sistema articolato...