La prossima settimana il Parlamento sarà chiamato ad assumere importanti iniziative, il governo potrebbe cambiare.Siamo alle soglie di una legge di bilancio, i temi cruciali permangono irrisolti : il debito
Economia
- Ormai sono gli algoritmi che ci governano Una prova della infondatezza di quel pensiero economico denominato neoclassico, responsabile di crisi, suicidi, fallimenti, disoccupazione e, che eleva il mercato a spazio di perfezione economica? Wall Street!! Si infiamma...
- Che succede nel Mondo? Tra prossima recessione e proteste C’è un filo che lega cose distanti fra loro come lo scontro (ed il momentaneo armistizio) Trump-Xi Jinping, il caso Huawei, i gilet gialli, le vittorie elettorali della destra in...
- Spread: c’era da aspettarselo? I dati non mentono Siamo ai primi d’agosto di quest’anno, filtrano indiscrezioni sui passi del governo: la manovra prevede flat tax e reddito di cittadinanza. Pochi giorni dopo vi si aggiunge lo smontaggio della...
- Questione rifiuti Vogliamo far chiacchiere o rifletterci su? Dal 19 al 25 novembre l’Unione Europea ha promosso la Settimana per la riduzione dei rifiuti. Già – qualcuno potrebbe dire – la squinternata U.E. che fa qualcosa di utile!…...
- Il bilancio dell’Eurozona e la manovra italiana L’esecutivo italiano conferma alla Commissione europea gli obiettivi di finanza pubblica contenuti nella Nadef, in questo modo può scattare la procedura di infrazione. Bisognerebbe evidenziare che il problema non è...

Ieri, 17 Maggio, in tutte le regioni d’Italia, CIA Agricoltori Italiani ha rappresentato alle istituzioni territoriali una proposta di modifica della legge 157 del 92.Il giorno 15 Maggio, siamo stati

Vini e spumanti, ma anche formaggi tipici, agrumi e olio d’oliva: sono molti i prodotti simbolo del Made in Italy agroalimentare a cui l’amministrazione Trump potrebbe applicare dazi aggiuntivi in

Clicca qui per ascoltare la videointervista Si parte dal tavolo sui problemi sull’agricoltura convocato oggi a Palermo dal Governo regionale: riunione che verrà presieduta dal capo della Giunta regionale, Nello

Una prova della infondatezza di quel pensiero economico denominato neoclassico, responsabile di crisi, suicidi, fallimenti, disoccupazione e, che eleva il

C’è un filo che lega cose distanti fra loro come lo scontro (ed il momentaneo armistizio) Trump-Xi Jinping, il caso

Siamo ai primi d’agosto di quest’anno, filtrano indiscrezioni sui passi del governo: la manovra prevede flat tax e reddito di

Dal 19 al 25 novembre l’Unione Europea ha promosso la Settimana per la riduzione dei rifiuti. Già – qualcuno potrebbe

L’esecutivo italiano conferma alla Commissione europea gli obiettivi di finanza pubblica contenuti nella Nadef, in questo modo può scattare la

Lo spread non fa più notizia perché non si registrano più “salti in alto” come quelli di settembre e sembra
Questo discorso sulla laurea in giurisprudenza è molto pernicioso. L'amministrazione prevede un sistema articolato...